Gaspeed offre un servizio logistico completo dedicato alla conservazione, spedizione e distribuzione
all’utente finale di vini, alcoli, birra e alcolici intermedi con accisa assolta a destino, garantendo correttezza fiscale,
puntualità e affidabilità delle consegne.
La nostra offerta servizi ha come focus la gestione del magazzino presso i nostri spazi autorizzati e tecnicamente attrezzati
a cui si vanno a collegare i diversi servizi accessori richiesti dal cliente.
Per i produttori di vino la distribuzione del prodotto è ormai divenuto un fattore imprescindibile: per questo una
logistica flessibile, attenta ed affidabile è elemento di apertura dei mercati esteri e leva importantissima per
le esportazioni delle imprese vinicole che già da anni operano entro i mercati europei.
Gaspeed affianca le aziende nello sviluppo del proprio business, ponendosi quale partner strategico per la gestione efficiente
e ottimizzata di tutte le operazioni logistiche e burocratiche connesse all’import-export di vino, nel rispetto delle normative sanitarie,
amministrative e fiscali vigenti in ambito comunitario e in Svizzera.
Grazie a un apposito sistema per la telematizzazione delle accise e l’interscambio di dati con le Dogane,
Gaspeed si occupa di tutta la documentazione al fine di rendere fluido il processo di spedizione. Il mancato rispetto delle
procedure amministrative e fiscali può, infatti, comportare costi aggiuntivi e blocchi della merce al confine,
con conseguenti ritardi nella consegna.
Gaspeed è HUB strategico per l’import-export di vino, in grado di gestire la relazione tra cliente e compratore estero e
di seguire con competenza e accuratezza l’intera catena di movimentazione: dallo stoccaggio in depositi sorvegliati e a
temperatura controllata all’imballaggio accurato, dal trasporto in container refrigerati alla consegna del prodotto.
Il servizio di logistica del vino presenta molteplici vantaggi per le aziende di export italiane e di import Svizzere.
1. Gestione corretta della fiscalità e della trasmissione dati all'Autorità doganale
2. Vantaggi finanziari con i servizi integrati di Deposito Doganale, Deposito Iva e Deposito Fiscale Accise in
regime sospensivo che permettono di rimandare il pagamento delle imposte al momento della commercializzazione.
3. Magazzini costantemente monitorati per la corretta conservazione del prodotto alla temperatura richiesta (dal prodotto o dal cliente).
Gestione informatizzata delle attività di deposito e prelievo, dal pallet al cartone, fino alla singola unità.
4. Ambienti sicuri e videosorvegliati, dotati di sistemi di allarme di ultima generazione collegati alle forze dell’ordine.
Modalità differenziate di organizzazione del trasporto quali carico completo e groupage.
5. Fornitura di servizi i assicurativi sulle merci a prezzi competitivi per proteggere
i beni trasportati da tutti i rischi, dal magazzino di partenza fino alla destinazione finale, passando da Gaspeed.
6. Definizione delle modalità di trasporto più idonea in base alla tipologia di prodotto, alla destinazione,
al quantitativo e ai relativi costi e tempistiche.
7. Tariffe competitive vantaggiose per le spedizioni e per l’acquisto di materiali di imballo attraverso una rete di partner selezionati.
8. Servizi integrati su tutta la filiera logistica, dallo stoccaggio al trasporto e distribuzione, con soluzioni mirate e flessibili.
Il vino rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy, amato e apprezzato in tutto il mondo. Gaspeed, partner strategico di impresa per la logistica del vino, si pone al fianco degli operatori italiani per assicurare che tutta la passione contenuta in una bottiglia non venga sprecata, ma possa essere valorizzata lungo tutta la catena logistica.
1. Saper combinare un servizio continuativo di alto livello al costo logistico di magazzino e di trasporto richiesto dal mercato;v
2. Garantire puntualità e affidabilità delle consegne lavorando con una rete di distribuzione costruita nel tempo;
3. Guardare all’innovazione come bussola per il futuro con particolare riferimento alla tracciabilità del prodotto;
4. Disporre dell’esperienza richiesta a soddisfare le diverse esigenze di vendita e organizzazione dei produttori.
Nessuna merce è uguale alle altre, ma per noi il vino è davvero qualcosa di unico... perché un ottimo vino dipende anche da un'ottima logistica!